fbpx

Avviso convocazione dell’assemblea di condominio

⚠️Avviso convocazione dell’assemblea di condominio⚠️

Quando in condominio si deve discutere alcuni temi che riguardano l’interesse di tutti i condomini, è obbligatorio che lo si faccia nel corso di un’assemblea, che per legge deve essere comunicata attraverso un avviso di convocazione.

La correttezza dell’avviso è parte determinante della legittimità dell’assemblea stessa, per questo esiste un protocollo che l’amministratore del condominio è tenuto a rispettare.

Di norma l’amministratore convoca l’assemblea almeno una volta l’anno (assemblea ordinaria) al fine di far approvare il rendiconto entro 180 giorni dalla chiusura dell’anno gestorio precedente.

Ai sensi dell’articolo 1136, comma 6 del Codice Civile: “ l’assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione”.

L’avviso di convocazione deve essere comunicato ai condomini almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza”.

Le modalità di invio della convocazione sono le seguenti:

– consegna a mano
– posta (raccomandata A/R)
– posta elettronica certificata (PEC)

Il documento di convocazione dell’assemblea deve contenere obbligatoriamente:
– data, ora e luogo della convocazione
– ordine del giorno

potrebbe interessarti anche

https://www.condominioquattropuntozero.it/2019/03/20/invalidita-delle-delibere-nullita-ed-annullabilita/

Saluti dal team di Condominio 4.0 – Amministrazioni condominiali

“L’amministratore di condominio SMART”